AVVISO PUBBLICO
REPERIMENTO DI VOLONTARI SINGOLI PER IL SERVIZIO “NONNO VIGILE”
Il Responsabile del Settore
Vista la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 7 del 19 marzo 2015 con la quale è stato approvato il regolamento comunale per l’utilizzo di volontari per scopi di pubblica utilità;
Vista la Deliberazione di Giunta Comunale n. 102 del 10.07.2025, con la quale è stato stabilito di dare attuazione al progetto denominato “Nonni Vigile”, consistente in un servizio di sorveglianza in prossimità delle scuole, volto a tutelare gli alunni che raggiungono la scuola a piedi, facilitandone l’attraversamento della strada, con esclusione di ogni tipica attività di polizia stradale di cui al vigente Codice della Strada;
RENDE NOTO
Che è intenzione dell’Amministrazione Comunale reperire volontari da destinare a supporto del Settore Polizia Locale, in particolare per i servizi di vigilanza del traffico dipendente dal funzionamento delle scuole pubbliche.
L’obiettivo di tale iniziativa è il miglioramento della sicurezza dei minori durante l’ingresso e l’uscita dalle scuole del territorio comunale, con il coinvolgimento di cittadini anziani in attività di pubblica utilità.
REQUISITI DI AMMISSIONE
- Residenza nel Comune di Ceprano;
- Età superiore ad anni 65 ed essere pensionato;
- Godimento dei diritti civili e politici ed assenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
- Idoneità psico-fisica allo svolgimento dell’incarico in relazione alle caratteristiche operative proprie dello specifico incarico.
REQUISITI E COMPETENZE SPECIFICHE RICHIESTI
Non sono richiesti requisiti e/o competenze specifiche
INIZIO DELLE ATTIVITÀ
Le attività si svolgeranno in coincidenza con l’inizio dell’Anno Scolastico 2025/2026, previa breve formazione a cura del Comando di Polizia Locale.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE DI AMMISSIONE
Le domande potranno essere presentate all’Ufficio Protocollo dell’Ente.
Lo schema di domanda è reperibile sul sito istituzionale del Comune di Ceprano (www.comune.ceprano.fr.it).
Lo stesso schema può essere ritirato, nei giorni di apertura, presso l’URP/PROTOCOLLO, piano terra, sede comunale.
L’affidamento dell’attività del volontariato è stabilito dal Responsabile dell’ufficio comunale, avuto riguardo del tempo che s’intende dedicare, con modalità e condizioni tali da garantire una completa turnazione tra volontari nell’espletamento delle mansioni inerenti alle attività di volontariato.
Costituisce condizione vincolante per l’affidamento dell’attività la preventiva integrale accettazione scritta del regolamento.
ESAME DELLE RICHIESTE
Le richieste pervenute saranno esaminate da una apposita Commissione composta dal Responsabile del Settore competente, dal dipendente addetto al Servizio presso il quale si svolge l’attività di pubblica utilità e da altro dipendente individuato dal Responsabile di Settore.
Si ringrazia per la collaborazione.