- Requisiti e condizioni per la presentazione della richiesta di concessione dei loculi e delle tombe a cantera
La richiesta di concessione potrà essere presentata da tutte le persone interessate, secondo le modalità previste dall’art. 88 bis 1° comma del vigente regolamento di Polizia Mortuaria:
- Richiesta per la sepoltura delle salme provvisoriamente tumulate;
- Richiedenti che siano residenti nel Comune di Ceprano e che abbiano compiuto alla data di presentazione il 60° anno di età. Saranno ammesse deroghe, in particolari e motivati casi secondo valutazione del responsabile competente;
- I non residenti che abbiano compiuto il 60° anno di età e che abbiano il coniuge già tumulato nel cimitero di Ceprano;
La richiesta di concessione comporta l'accettazione di tutte le disposizioni contenute nel regolamento di polizia mortuaria.
Nel caso in cui il numero di domande di assegnazione sia superiore alle disponibilità dei loculi, le richieste di assegnazioni plurime saranno soddisfatte nel limite di due loculi indipendentemente dal numero di loculi richiesti. Nel caso in cui anche tale limitazione non soddisfi la disponibilità dei loculi, verranno rispettate le priorità di cui al 1° comma dell’art. 88 bis del vigente regolamento di Polizia Mortuaria.
Nel caso in cui il numero di domande di assegnazione sia superiore alle disponibilità delle tombe a cantera, le richieste di assegnazioni saranno soddisfatte nel limite delle disponibilità.
- Durata della concessione
La concessione del loculo e delle tombe a cantera avrà la durata di anni 50, rinnovabile attraverso nuova richiesta e versamento dei diritti di concessione.
- Presentazione della domanda
Tutti gli interessati alla concessione dei loculi cimiteriali e/o delle tombe a cantera di cui all’art. 1 potranno presentare domanda utilizzando esclusivamente l'apposito modulo da richiedersi presso l’Ufficio del protocollo (piano terra sede comunale), l’Ufficio Tecnico (piano II sede comunale) o scaricabile dal sito Internet di questo Ente www.comuneceprano.fr.it..
Non saranno ammesse in graduatoria le richieste presentate su modulistica differente da quella ufficiale.
Le richieste potranno essere presentate a mano all’Ufficio del Protocollo, a mezzo raccomandata A.R. o mediante PEC all’indirizzo comune.ceprano@pec.leonet.it, utilizzando esclusivamente il modello di domanda.
- Termine per la presentazione della richiesta
Il termine per la presentazione delle richieste è fissato al 15/10/2025, farà fede la data e il numero di protocollo dell’Ente.
Le richieste pervenute fuori termine saranno comunque oggetto di formazione di graduatoria, che sarà utilizzata nel caso in cui risultasse ancora disponibilità di loculi o cantere.
- Termini per la formulazione delle graduatorie
In base alle domande pervenute si provvederà all'istruzione delle istanze per la formulazione delle graduatorie che verranno approvate con determinazione del Responsabile del Settore Tecnico entro 15 giorni dalla scadenza del bando e pubblicata per 15 giorni all'Albo Pretorio del Comune.
- Criteri per la formulazione delle graduatorie
Le graduatorie per la assegnazione preliminare dei loculi e delle cantere, verranno effettuate in base all’ordine di protocollazione delle domande nelle modalità di cui all’Art. 3 fino al raggiungimento della disponibilità.
Nel caso in cui il numero di domande di assegnazione dei loculi sia superiore alle disponibilità di essi le richieste saranno soddisfatte nel limite di due loculi indipendentemente dal numero richiesto.
Nel caso in cui anche tale limitazione non soddisfi la disponibilità dei loculi, avuto riguardo della priorità rispetto alle salme provvisoriamente tumulate, verranno rispettate le priorità di cui all’art. 1 del presente Bando.
Nel caso in cui le richieste di assegnazione di tombe a cantera siano superiori alla disponibilità saranno soddisfatte nel limite massimo di n. 12.
- Corrispettivi delle concessioni dei loculi
I prezzi per le concessioni dei loculi cimiteriali, completi di finitura con rivestimento in marmo e borchie in ottone per il fissaggio, sono stabiliti come segue:
loculi siti al 1° piano
|
€ 2.200,00
|
loculi siti al 2° piano
|
€ 2.600,00
|
loculi siti al 3° piano
|
€ 2.350,00
|
loculi siti al 4° piano
|
€ 2.100,00
|
- Corrispettivi delle concessioni delle tombe a cantera
Il prezzo per le concessioni delle tombe a cantera, complete di finitura con rivestimento in marmo e borchie in ottone per il fissaggio, è stabilito in € 16.000,00.
- Concessioni dei loculi e delle tombe a cantera
Contestualmente alla formazione delle graduatorie i richiedenti utilmente collocati nelle stesse dovranno provvedere entro 30 giorni dalla comunicazione dell’Ente, ai sensi di quanto stabilito con Deliberazione di G.C. n. 83 del 24.06.2025, al pagamento di un acconto a titolo di caparra confirmatoria di € 1.000,00 per ogni loculo richiesto e di € 8.000,00 per ogni tomba a cantera richiesta.
Il saldo del corrispettivo dovrà essere versato all'atto della comunicazione della definitiva assegnazione del loculo prenotato; la medesima riporterà i termini utili per l’effettuazione del versamento a saldo. Nel caso in cui nei termini indicati non verrà regolarizzato il saldo si procederà alla revoca dell’assegnazione, con conseguente perdita della caparra confirmatoria versata. Tale condizione dà diritto all’Ente di procedere allo scorrimento delle graduatorie per l’assegnazione di loculi e di cantere resi disponibili.
- Settore ed ufficio competente
Il settore competente ai fini delle procedure del presente bando è il Settore III – Lavori Pubblici e Edilizia – Urbanistica, Ambiente e Attività Produttive – Funzionario Responsabile Dott. Arch. Aurelio Tucci. Per informazioni rivolgersi alla Sig.ra Maria Anna Treppiccioni II piano, stanza n. 22. Telefono 0775 9174210.