OGGETTO DELLA CONCESSIONE
Il Comune di Ceprano intende concedere in uso, ad aziende con vocazione artigianale e/o industriale, gli ultimi spazi disponibili all’interno del Polo Artigianale, consistenti in:
n. 1 modulo da mq 250 (eventualmente suddivisibile in n. 2 sotto moduli da mq 125);
n. 1 modulo da mq 125.
Ogni modulo è utilizzabile ed accessibile autonomamente ed indipendentemente dagli altri: la presenza di accessi e degli allacci dei servizi presenti su entrambi i lati del complesso edilizio consentono anche la fruizione di ciascun modulo in due sotto moduli indipendenti da Mq 125 cad.
Attualmente sono presenti allacci per l’energia elettrica, per la fognatura, per l’acqua e per la fibra.
Intorno al fabbricato sono presenti ampie aree di pertinenza del complesso ovvero aree a parcheggio con manto in asfalto e segnaletica orizzontale (come da planimetria) ed aree a verde: il complesso risulta delimitato da recinzione e l’accesso avviene tramite cancello scorrevole motorizzato.
La copertura del complesso è idonea per la collocazione di impianti fotovoltaici e pertanto l’Amministrazione potrà concedere, a richiesta, con procedura di trattativa privata l’utilizzo in tutto o in parte previa valutazione di un canone.
Eventuali interventi di adeguamento funzionale e impiantistico del/dei moduli concessi dovranno essere realizzati a cura e spese del concessionario: il relativo progetto di adeguamento del soggetto aggiudicatario sarà comunque sottoposto alla preventiva acquisizione di parere da parte dell’Ente Comunale.
I locali di servizio e gli impianti tecnologici necessari per lo svolgimento dell’attività saranno realizzati da ogni concessionario secondo le proprie esigenze e/o le disposizioni normative, in funzione dell’attività che vorranno insediarvi.
Verranno escluse tutte le attività che si occuperanno di stoccaggio e/o trattamento rifiuti o di ogni altra attività industriale che tratti sostanze pericolose così come definite dalla normativa speciale vigente in materia.
Per i rifiuti solidi urbani, di produzione civile, saranno utilizzate le normali attrezzature che dovranno essere richieste alla ditta che effettua il servizio, previa regolare iscrizione al ruolo TARI.
Non essendo definite le attività che possono trovare allocazione nel complesso, al momento sono state effettuate le sole dovute predisposizioni impiantistiche primarie (energia elettrica, acqua, sistema fognante per subirrigazione) restando a carico dei fruitori la richiesta delle dovute utenze con i relativi adeguamenti degli impianti alle attività corrispondenti.