Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Ufficio Gestione dei Tributi comunali e delle altre entrate dell'Ente
Si occupa di tributi come l'IMU, la TARI e la TASI, nonché delle entrate derivanti da servizi pubblici e sanzioni amministrative. L'ufficio si incarica anche di gestire accertamenti, pagamenti, contenziosi e di fornire assistenza ai contribuenti.
L'Ufficio Gestione dei Tributi Comunali e delle Altre Entrate dell'Ente è responsabile della gestione di tutte le entrate economiche del Comune, con particolare riferimento alla riscossione dei tributi locali. Le sue principali competenze includono:
Riscossione dei tributi locali: Si occupa della gestione e riscossione di tutti i tributi comunali, come l'IMU (Imposta Municipale Unica), la TARI (Tassa sui Rifiuti), la TASI (Tributo per i Servizi Indivisibili) e l'addizionale IRPEF comunale, garantendo la corretta applicazione delle normative fiscali.
Accertamento e liquidazione: L'ufficio si occupa di accertare gli importi dovuti dai contribuenti attraverso l'analisi e l’elaborazione delle dichiarazioni fiscali, e di liquidare gli importi dovuti a seguito di calcoli di imposte e tributi.
Gestione delle entrate non tributarie: Oltre ai tributi, l'ufficio si occupa della gestione delle altre fonti di entrata dell'ente, come le multe, le tariffe per servizi pubblici (ad esempio, mense scolastiche, rette per servizi sociali), e altre contribuzioni da parte di cittadini e imprese.
Controllo e verifica dei pagamenti: L’ufficio monitora i pagamenti effettuati dai contribuenti, verificando la correttezza degli importi versati e il rispetto delle scadenze. In caso di inadempimento, gestisce il recupero dei crediti, anche attraverso azioni di sollecito.
Supporto e consulenza ai contribuenti: Fornisce informazioni, supporto e consulenza ai cittadini e alle imprese in merito agli obblighi fiscali, alle modalità di pagamento e alle agevolazioni disponibili. Gestisce anche le richieste di rimborso o correzione di errori nei pagamenti.
Gestione dei contenziosi tributari: L'ufficio è coinvolto nella gestione di eventuali contenziosi fiscali, rispondendo a reclami e ricorsi, e intervenendo per risolvere le problematiche connesse agli accertamenti fiscali.
Aggiornamento e manutenzione delle banche dati tributarie: L’ufficio provvede alla gestione e all'aggiornamento delle banche dati relative ai tributi, per garantire che tutte le informazioni siano corrette e in linea con le normative.