Ufficio UMA

Utenze Macchine Agricole

Competenze

CARBURANTI PER USO AGRICOLO FISCALMENTE AGEVOLATI

La legislazione nazionale consente ai soggetti che esercitano attività agricola (agricoltori e cooperative agricole iscritti nel Registro delle Imprese, aziende agricole di Istituzioni Pubbliche, Consorzi di bonifica e irrigazione, imprese agromeccaniche) di fruire di carburante parzialmente o totalmente esente dalle accise, destinato a lavorazioni agricole e orticole, all'allevamento, alla selvicoltura e pescicoltura e alle coltivazioni sotto serra. La Regione Lazio ha emanato una serie di norme e di atti amministrativi che disciplinano la materia, ripartendo le competenze tra la Regione ed i 47 Comuni capofila:

  • la Regione esercita funzioni di indirizzo, coordinamento, direttiva e controllo al fine di garantire servizi di qualità agli utenti attraverso procedure operative di semplice ed omogenea applicazione sull'intero territorio regionale;
  • i 47 Comuni capofila, destinatari di specifica delega ai sensi della L.R. n. 14 del 06/08/1999 parte A, e parte B provvedono alla valutazione istruttoria delle richieste loro presentate dagli utenti agricoli, alla tenuta dei relativi fascicoli ed alla materiale assegnazione dei quantitativi di carburante agevolato a ciascuno spettanti, utilizzando l'applicativo informatizzato UMA, approntato e gestito da LAZIOcrea S.p.A. Ogni Comune capofila ha competenza su ambiti territoriali cui appartengono diversi Comuni.

In particolare nella Regione Lazio le procedure e le norme tecniche sono disciplinate da varie disposizioni tra cui:

  • dalla Deliberazione della Giunta regionale 05 settembre 2003, n. 843, che detta le linee guida sulle procedure cui i Comuni capofila devono fare riferimento per la concessione delle agevolazioni fiscali in materia di carburanti per impieghi agricoli;
  • dalla Deliberazione della Giunta regionale 07 novembre 2006 , n. 806 che approva le tabelle relative ai consumi medi dei prodotti petroliferi impiegati in lavori agricoli, orticoli, in allevamento, nella silvicoltura e pescicoltura e nelle produzioni sotto serra ai fini dell'applicazione delle aliquote ridotte o dell'esenzione dell'accisa.

Gli aventi diritto all'agevolazione fiscale sui carburanti agricoli possono presentare le domande di assegnazione di carburante agevolato, presso i Comuni capofila di competenza, personalmente oppure attraverso le Organizzazioni Professionali Agricole Regionali (OO.PP.AA.) e i Centri di Assistenza Agricoli (CAA) che sono stati appositamente autorizzati ed abilitati dalla Regione Lazio.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

9:00-13:00 giorni lunedì, mercoledì, venerdì previo appuntamento telefonico 

Area di riferimento

Area Urbanistica Ambiente e Attività Produttive

Corso della Repubblica, 03024 Ceprano FR, Italia

Telefono: 077591741
Pec: comune.ceprano@pec.leonet.it

Responsabile

Arch. Aurelio Orlando Tucci

Responsabile d'Area

Persona

Sede principale

Il Comune di Ceprano

Corso della Repubblica, 03024 Ceprano FR, Italia

Telefono: 0775 91741

Contatti

  • TEL: 07759174204
  • MAIL: patrimonio@comune.ceprano.fr.it
  • PEC: comune.ceprano@pec.leonet.it

Ulteriori informazioni

L'ufficio UMA si trova al piano terra della sede comunale 

Pagina aggiornata il 04/07/2025