Il Museo è situato in un importante palcoscenico turistico, vicino a Plaza de Toros ed al Santuario della Vergine della Misericordia, patrona di Almendralejo.
Il Museo si trova nell'edificio dell'antica "Alcoholera Extremeña", una fabbrica di alcool di Almendralejo della metà del XX secolo, recuperata rispettando la struttura iniziale dell'edificio e conservando l'antico deposito di vino ed alcool.

Uno degli obiettivi principali del Museo è promuovere e diffondere la cultura del vino dell'Estremadura, così come valorizzare il patrimonio etnografico e industriale del mondo vitivinicolo della Tierra de Barros.
Il Museo è un progetto integrale, dove confluiscono la storia e la tradizione con la tecnologia di un futuro che promuove il vino come prodotto di qualità, e dove Il visitatore entra in un mondo fatto di sensazioni, di aromi, di colori e sapori.
L' Esposizione permanente si sviluppa in cinque sale, dove vengono trattati vari temi, dall'archeologia, al territorio, dalle cantine, alle scienze del vino, per finire dentro l'oscurità dei depositi originali dell'edificio antico.

Giardino delle Vigne
Il visitatore può entrare tranquillamente nel Giardino delle Vigne, dove si possono vedere differenti varietà di uve coltivate in Extremadura, dal Cabernet Suavignon alle Pardina e Cayetana, varietà autoctone della zona. Nel giardino si può osservare l'architettura d'avanguardia che caratterizza la parte esterna del museo, dove si trovano tutti gli spazi polivalenti dove realizzare le attività complementari al museo, come fare una degustazione di un calice di vino e vedere altri tipi di coltivazioni vitivinicole caratteristiche della Tierra de Barros.
